Presentazione Percorso e Favoriti Parigi-Tours 2019

Tra le ultime gare della stagione, domenica 13 ottobre si disputa una storica classica francese, la Parigi-Tours 2019. Nata nel 1896, si svolge annualmente con regolaritĆ dal 1906 (tranne tre edizioni saltate a causa delle due guerre mondiali) e tradizionalmente ĆØ riservata ai velocisti oppure a quegli uomini da classiche per i quali il percorso de Il Lombardia, che si svolge il giorno precedente, ĆØ troppo difficile. Nella sua storia ha visto trionfare grandi corridori come Rik van Looy, Francesco Moser, Freddy Maertens, Joop Zoetemelk, Jan Raas, Sean Kelly, Johan Museeuw, Andrea Tafi e Erik Zabel, con questāultimo che detiene il record di vittorie della corsa (3) insieme a Gustave Danneels, Paul Maye e Guido Reybrouck.
PiĆ¹ di recente, altri campioni che hanno inscritto il loro nome nellāalbo dāoro della corsa sono stati Oscar Freire, Philippe Gilbert, Greg van Avermaet, Fernando Gaviria e gli italiani Alessandro Petacchi (2007), Marco Marcato (2012) e Matteo Trentin (2015 e 2017), mente lo scorso anno si impose il danese Soren Kragh Andersen, che sarĆ al via con la sua squadra, la Sunweb, per tentare il bis. Oltre alla formazione tedesca, alla partenza ci saranno altri sei team WorldTour, che insieme a 14 Professional e due Continental comporranno le 23 squadre che si daranno battaglia sui 217 chilometri del percorso.
ORARIO DI PARTENZA: 11:30
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 16:10-16:36
HASHTAG UFFICIALE:#ParisTours
Albo dāoro recente Parigi ā Tours
Percorso Parigi ā Tours 2019
Chartres ā Tours (217 km)
Il percorso rimane sostanzialmente immutato rispetto alla scorsa edizione, cosƬ come la sede della partenza, che viene confermata a Chartres. La storica classica francese presenta un tracciato molto impegnativo, nonostante i primi 150 chilometri siano interamente pianeggianti. CosƬ come lāanno passato saranno presenti i caratteristici passaggi nelle vigne francesi, sia su sterrato che su terra battuta. Questāanno ne sono previsti nove. Le difficoltĆ altimetriche, invece, saranno concentrate tutte nel finale, che sarĆ davvero impegnativo.
Infatti saranno sette le cĆ“tes, tutte poste negli ultimi 50 chilometri, che i corridori dovranno affrontare prima del traguardo di Tours.Ā La prima ĆØ la CĆ“te de Goguenne, mentre le pendenze che raggiungono il 15% de la CĆ“te de RochĆØre, considerato il tratto piĆ¹ duro della corsa, saranno probabilmente decisive per la vittoria finale, dato che dallo scollinamento mancheranno una decina di chilometri al traguardo.Ā Un terreno che si presta molto bene a possibili attacchi da lontano, data la difficoltĆ di tenere sotto controllo la corsa su un percorso del genere.
Favoriti Parigi ā Tours 2019
La Parigi-Tours 2019, col suo fascino ultracentenario, sarĆ una corsa molto incerta, aperta a diversi possibili scenari. Dopo diversi anni in cui il successo finale era andato a un velocista, questāanno, cosƬ come nel 2018, sarĆ molto difficile vedere uno sprint di gruppo. Potrebbe essere piĆ¹ probabile lāarrivo di un gruppo ristretto a giocarsi la vittoria, oppure potremmo assistere al successo di unāazione solitaria sfruttando una delleĀ cĆ“tes presenti nel finale di gara. SarĆ presente il campione uscenteĀ Soren Kragh AndersenĀ (Team Sunweb), che vinse la scorsa edizione proprio dopo un attacco solitario. La squadra tedesca potrĆ contare anche suĀ Max Walscheid, apparso decisamente in forma in questo ultimo periodo.
Doppia opzione in casa Gropama-FDJ, sia per un eventuale arrivo in volata con Arnaud DĆ©mare che per unāazione da lontano con lo svizzeroĀ Stefan KĆ¼ng, giĆ protagonista ai recenti Mondiali di Yorkshire 2019. Molto interessante la formazione della Ag2r, con Oliver Naesen, le cui caratteristiche sembrano sposarsi perfettamente con questo tipo di percorso, e lāesperto Tony Gallopin, mentre in caso di sprint di gruppo la formazione francese potrebbe giocarsi la carta del giovane Clement Venturini.Ā La Lotto-Soudal avrĆ al via una coppia di capitani piĆ¹ adatti ad un arrivo volata, con il vincitore del 2014Ā Jelle Wallays,Ā che ha anche le caratteristiche per provare ad anticipare lo sprint ed il britannicoĀ Adam Blythe.
Doppia opzione anche in casa Total Direct Energie dove troviamo un altro corridore esperto di grandi classiche comeĀ Niki Terprstra, che dovrĆ condividere la leadership con il franceseĀ Anthony Turgis.Ā La Vital Concept, invece, punterĆ tutto suĀ Bryan Coquard. LaĀ Katusha-Alpecin, che proverĆ a lasciare il segno unāultima volta prima dellaĀ fusione con la Israel Cycling Academy, ci proverĆ con Jens Debusshere, mentre proprio il team israeliano avrĆ come capitano Tom Van Asbroeck, reduce dalla vittoria nel Memorial Frank Vandenbroucke e in un momento di grandissima forma. Le speranze italiane saranno affidate a Marco Marcato (UAE Team Emirates) giĆ vincitore della classica francese nel 2012.
Borsino dei Favoriti Parigi ā Tours 2019
***** Soren Kragh Andersen
**** Arnaud DĆ©mare, Oliver Naesen
*** Max Walscheid, Stefan KĆ¼ng, Julien Simon
** Niki Terprstra,Ā Jelle Wallays , Tom Van Asbroeck, Bryan Coquard
* Jens Debusshere,Ā Anthony Turgis,Ā Adam Blythe, Tony Gallopin, Marco Marcato
Meteo Previsto Parigi ā Tours 2019
Nuvoloso. PossibilitĆ di precipitazioni: 20%. UmiditĆ relativa: 65%. Vento: direzione NNE fino a 34 km/h. Temperatura prevista: minima 14Ā° C, massima 25Ā° C.
Altimetria e Planimetria Parigi ā Tours 2019
Tutto il sito al 50% per i saldi di EkoĆÆ! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |